• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014
Menu

il blog di Luciano Muhlbauer

  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Archivio 2005-2014

La Resistenza continua. Cosa succede il 25 aprile a Milano

April 22, 2016

Si avvicina il 71° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, mentre in tutta Europa tira una brutta aria. Discorsi stantii sulla nazione e sullo straniero da respingere tornano in auge, mentre un po’ ovunque si innalzano nuovi muri per tenere lontano chi scappa da guerre e povertà. L’ipocrisia non conosce più limiti e così persino la Turchia del despota Erdogan viene elevata ufficialmente al rango di “paese sicuro”. Per questo è ancora più importante far vivere questo 25 aprile, non per commemorare, beninteso, ma per ribadire che il filo della Resistenza non si è mai interrotto e che oggi, più che mai, è necessario battersi per quei valori di libertà, uguaglianza e dignità che avevano animato la lotta dei partigiani di allora. Eccovi quindi un breve e ragionato elenco delle principali iniziative che si tengono a partire da sabato in occasione del 25 aprile a Milano. Cercate di esserci. Buon 25 aprile! 

Nei giorni 23, 24 e 25 aprile, al Parco di Trenno (via Lampugnano ang. via Mafalda di Savoia,  M1 Bonola) si tiene il festival delle culture antifasciste, organizzato dalla rete Partigiani in Ogni Quartiere.
Per il programma dettagliato e tutte le info, fate riferimenti al sito e all’evento fb: 
https://poq.noblogs.org/post/2016/04/12/partigiani-in-ogni-quartiere-2016/ 

www.facebook.com/events/1584779565171441/

La giornata del 25 aprile è ovviamente piena di iniziative. Come da tradizione, la mattina ci saranno in tutti i quartieri i tradizionali giri delle lapidi, dove verranno depositate le corone in onore dei partigiani caduti nella lotta antifascista nella nostra città. Se non conoscete l’appuntamento nel vostro quartiere, potete facilmente recuperare le info in rete con un minimo di ricerca.

Qui mi limito a segnalare soltanto l’iniziativa organizzata dall’Anpi di zona 8, con la collaborazione di Radio Popolare, presso il cimitero Maggiore (Musocco), per la particolare gravità della situazione. Infatti, anche quest’anno gruppi di nostalgici del ventennio e, soprattutto, il gruppo neonazista “Lealtà e Azione” intendono replicare al cimitero una marcia paramilitare in pieno stile nazifascista. L’iniziativa antifascista di intitola Porta un fiore al partigiano e l’appuntamento è alle ore 10.45 al Campo delle Gloria del cimitero Maggiore. Tutte le info e gli aggiornamenti potete trovarli qui www.facebook.com/Porta-un-fiore-al-Partigiano-245052622512615

 Il pomeriggio del 25 aprile ci sarà poi il corteo centrale. L’appuntamento è alle ore 14.00 in Corso Venezia. Il programma ufficiale lo trovate qui www.anpi.it/eventi/contesto/festa-della-liberazione

Come sempre sarà una manifestazione plurale e colorata e voi deciderete come e con chi attraversala. Vi voglio però segnalare due spezzoni, perché si pongono ambedue l’obiettivo di uscire dalla logica della mera commemorazione e/o della strumentalizzazione (vi ricordate la triste vicenda dell’anno scorso, quando il Pd si piazzò quasi in testa al corteo con il pretesto di dover “proteggere” la brigata ebraica…?), per invece mettere al centro l’attualità della Resistenza.

Il primo è lo spezzone delle nuove resistenze, che vedrà anche la presenza delle comunità curda e palestinese di Milano. L’appuntamento è alle 14.00 a Palestro. Le info e le adesioni le trovate qui www.facebook.com/events/1702818419998084/

L’altra spezzone, che si troverà sempre all’altezza di Palestro, si chiama Stop war not people. Tutte le info le trovate qui www.cantiere.org/11834/25-aprile-spezzone-stop-war-not-people/

Infine, vi segnalo sin d’ora che anche quest’anno saremo in piazza il 29 aprile. Conoscete la vicenda, cioè il fatto che l’anniversario dell’omicidio di Ramelli era stato negli ultimi anni trasformato in un’occasione per organizzare autentiche parate nazi, dove più o meno tutto era permesso. Ebbene, i partecipati cortei antifascisti degli ultimi anni, promossi dalla rete Milano nazisti e razzisti no grazie, hanno portato a un risultato: l’anno scorso la parata non c’è stata, ma soltanto la commemorazione, e anche ora dovrebbe andare così. Di conseguenza, quest’anno non ci sarà il corteo antifascista, ma poiché fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio,  è stato organizzato un presidio in piazzale Dateo, dalle ore 18.30. Tutti gli aggiornamenti e il programma della serata verranno pubblicati sull’evento fb www.facebook.com/events/1032098320215265/

In Antifascismo Tags 25 aprile, Liberazione, milano, partigiani in ogni quartiere, anpi, 29 aprile, corteo, resistenza
← Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. 29 aprile h. 19 in p.le Dateo mobilitazione antifascistaPerché mi candido al Comune di Milano →

Feed Instagram

Nel centro di #Milano suonano le pentole contro il genocidio e la fame imposta alla popolazione di #Gaza. Basta complicità con Israele!

#StopGenocide 
#EndOccupation 
#FreePalestine
Nel centro di #Milano suonano le pentole contro il genocidio e la fame imposta alla popolazione di #Gaza. Basta complicità con Israele! #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine
“Oh gentiluomini, il tempo della vita è breve! Trascorrere questa brevità nella bassezza sarebbe cosa troppo lunga. Se viviamo è per marciare sulla testa dei Re. Se moriamo, o che bella morte, quando i Principi muoiono con
“Oh gentiluomini, il tempo della vita è breve! Trascorrere questa brevità nella bassezza sarebbe cosa troppo lunga. Se viviamo è per marciare sulla testa dei Re. Se moriamo, o che bella morte, quando i Principi muoiono con noi. Ora per le nostre coscienze le armi sono giuste. Quando l’intenzione nel portarle è ragionevole.” [William Shakespeare, Enrico IV] #Bresci #GaetanoBresci #Monza
Un anno dopo hai finalmente raggiunto il luogo che desideravi. Ti abbiamo accompagnato su in Valle al campeggio del @festivalaltafelicita di Venaus e ora sei qui, all’ombra di due alberi che Nicoletta e Andrea hanno scelto per te. 
Chi ha compa
Un anno dopo hai finalmente raggiunto il luogo che desideravi. Ti abbiamo accompagnato su in Valle al campeggio del @festivalaltafelicita di Venaus e ora sei qui, all’ombra di due alberi che Nicoletta e Andrea hanno scelto per te. Chi ha compagn3 non muore mai! Continua il tuo viaggio Tartaro ✊❤️‍🔥
Fermare il genocidio, rompere ogni complicità, stare dalla parte del popolo palestinese e della sua resistenza. Di nuovo in piazza a #Milano

#Gaza
#StopGenocide 
#EndOccupation 
#FreePalestine
Fermare il genocidio, rompere ogni complicità, stare dalla parte del popolo palestinese e della sua resistenza. Di nuovo in piazza a #Milano #Gaza #StopGenocide #EndOccupation #FreePalestine
Sono passati 24 anni e come ogni anno ci ritroviamo in questa piazza, dove lo Stato italiano uccise Carlo. In quel 2001 la repressione si abbatté su decine di migliaia di persone. Le forze dell’ordine picchiarono, violarono i diritti uma
Sono passati 24 anni e come ogni anno ci ritroviamo in questa piazza, dove lo Stato italiano uccise Carlo. In quel 2001 la repressione si abbatté su decine di migliaia di persone. Le forze dell’ordine picchiarono, violarono i diritti umani, falsificarono prove e mentirono. Oggi, dopo tanti anni, diversi processi e molti governi di diverso colore, la conclusione è che l’omertà di Stato ha prevalso e, anzi, praticamente tutti i responsabili della repressione sono stati premiati con promozioni. L’ultimo solo qualche giorno fa, mentre il penultimo è stato persino nominato Questore di Monza un mese e mezzo fa. Per questo non possiamo dimenticare nulla, specie oggi in tempi di genocidio normalizzato e quando dobbiamo fare i conti con un decreto sicurezza, che vorrebbe elevare l’impunità a legge dello Stato. #CarloVive #Carlo #CarloGiuliani #Genova #G8 #20luglio #piazzaAlimonda
Carlo vive! ❤️✊

#Carlo 
#CarloGiuliani 
#Genova
 #G8 
#20luglio 
#piazzaAlimonda 
#2001
Carlo vive! ❤️✊ #Carlo #CarloGiuliani #Genova #G8 #20luglio #piazzaAlimonda #2001

Categorie

  • Grandi Opere (1)
  • Razzismo (1)
  • Casa (2)
  • Territorio (2)
  • Diritti (3)
  • Guerre e Pace (3)
  • Scuola e Istruzione (3)
  • Sicurezza (3)
  • Solidarietà (9)
  • Lavoro (17)
  • Internazionale (22)
  • Movimenti (24)
  • Antifascismo (36)
  • Politica (38)

Tag 

  • milano
  • Milano
  • antirazzismo
  • antifascismo
  • antifa
  • Expo 2015
  • movimenti
  • curdi
  • Turchia
  • rojava
  • erdogan
  • solidarietà
  • repressione
  • sgomberi
  • regione lombardia
  • pkk
  • migranti
  • jobs act
  • elezioni 5 giugno
  • Elezioni Comune Milano 2016

Powered by IlCapitano